Ci abbiamo pensato qualche giorno, poi Stefania e io abbiamo deciso di abbonarci all’orto. Ci piace l’idea, ci piace la filosofia d’altri tempi, ci piace che il produttore mostri i suoi conti, ci piace che il contadino racconti come va il raccolto, ci piace l’idea di ricevere di tutto un po’ (anche quello che forse normalmente non compreremmo), ci piace il clima familiare.
Gli unici punti su cui nutrivamo perplessità sono la distanza dalla fattoria, che sta in Molise, e la dipendenza dai viaggi del corriere espresso. A parità di condizioni, infatti, cerchiamo di preferire i prodotti che non incentivano il trasporto su gomma. Dubbi che sono compensati dalla sensazione di avere a che fare con persone responsabili e molto vicine all’idea che ci siamo fatti di come dovrebbe funzionare il mondo.
Lo prendiamo come un esperimento, alla fine dell’anno facciamo il bilancio.
Webgol
Gen 22, 2006 -
Chi sale… e basta
Una classicissima rubrica a metà. Salgono – Edoardo Camurri Il Foglio fa un grande acquisto, imbarcando tra le sue fila Edoardo Camurri, brillante giornalista nonchè ex co-blogger dell’indimenticato Klamm nonchè uno di quelli di cui si sente l’assenz…
LaRadman
Gen 23, 2006 -
cavolo sergio, sembra decisamente interessante… Hai già ricevuto almeno una spedizione? (no, non credo hai appena postato)
hai notizie di gente che l’ha ricevuta? insomma, sarei interessata anch’io…
Sergio Maistrello
Gen 23, 2006 -
Stefania, no, ancora nessuna prova diretta. Non solo, ma servono minimo 50 persone iscritte entro la fine del mese perché il programma di abbonamenti all’orto parta effettivamente (e siamo ancora lontani, dice il titolare). Io ho dato la mia adesione, ora resta da vedere se in dieci gironi arrivano quelle necessarie.
Non conosco nessuno che abbia già provato. Ma l’iniziativa esisteva già l’anno scorso e qualcuno ne parla nel forum linkato nei post in cui il Parco dei Buoi introduce l’abbonamento.
Sara
Gen 23, 2006 -
Se non vivessi in uno dei più “agricoli” paesi della bassa friulana, mi abbonerei anch’io… comunque, dopo aver dato un’occhiatina ll’orto è aumentataa la simpatia per il Molise che già mi ha regalato tanto visto che nella nostra damiglia scorre sangue molisano….
(anzi, mi chiedo come mai nessuno ci abbia pensato da noi…. forse i contadini friulani sono refrattari alla tecnologia?
Eus – Voci
Gen 25, 2006 -
Uhm, che iniziativa interessante… non ne sapevo nulla. Appena potrò, tenterò di andare a trovarli per conoscerli di persona ed eventualmente decidere per l’abbonamento. Neve permettendo, in questi giorni. Grazie per la segnalazione!
Fringe
Feb 7, 2006 -
Il link porta ad una pagina inesistente.
Dai commenti desumo che hanno tolto la pagina dopo il tuo post.
A presto.
Sergio Maistrello
Feb 7, 2006 -
Grazie, Fringe. Questo fine settimana hanno aggiornato la piattaforma e il permalink è cambiato. Ora è corretto.
Sergio Maistrello » Fave e piselli dall’Orto
Mag 4, 2006 -
[…] Stamattina è arrivata, come previsto, la prima spedizione di verdure dal Parco dei Buoi, la fattoria con cui abbiamo stipulato l’abbonamento stagionale all’orto. I baccelli sono stati raccolti ieri mattina, sono partiti dal Molise nel primo pomeriggio e oggi, entro l’ora di pranzo, erano sulla nostra tavola, in ottime condizioni. Non esattamente pronti da mettere in frigo, ma Franco Travaglini ha subito spiegato il cambiamento di programma sul blog dell’azienda agricola. Per noi, ghiotti di piselli in scatola e poco in confidenza con le fave, è la prima occasione di riscoprire un diverso rapporto con le verdure e nuove ricette. In arrivo, nelle prossime settimane, pomodori, peperoni, melanzane, cipolle, fagioli, fagiolini, lattuga, spinaci, zucchine, zucca, puntarelle, patate e cime di rapa (che vediamo crescere grazie agli aggiornamenti). Intanto un ciuffo di prezzemolo in omaggio, uso che qui al Nord si è completamente perso, rallegrerà stasera il risotto. Parole chiave: abbonamento, fave, orto, parco dei buoi, piselli, verdura […]
Alla fine dell’orto Sergio Maistrello
Ott 19, 2006 -
[…] Questa settimana termina anche per noi l’esperienza dell’abbonamento all’orto, iniziata con entusiasmo dieci mesi fa. Tempo di bilanci, dice Francesco Travaglini, anima e muscoli del Parco dei Buoi, la tenuta molisana che ha allietato per otto mesi la nostra tavola. E allora che bilanci siano: trasparenti come si conviene a un esperimento del genere, anche per rispetto a chi a suo tempo si era interessato all’iniziativa attraverso queste pagine. Il nostro, nel complesso, è soddisfacente: molti pregi, ma anche alcuni difetti di varia natura. Talvolta critici, dal mio punto di vista. […]
Ricomincia l’orto Sergio Maistrello
Gen 27, 2007 -
[…] Noi quest’anno passiamo: l’incidenza di un lattante sull’economia domestica non ci lascia l’elasticità necessaria per ripetere l’esperimento. Ma se qualcuno nei mesi scorsi fosse rimasto incuriosito riguardo all’abbonamento stagionale all’orto (la nostra esperienza si trova negli archivi), Parco dei Buoi ha appena lanciato la campagna 2007 con alcune novità interessanti (il paniere a prezzo variabile e il calendario interattivo, soprattutto). C’è tempo fino a tutto febbraio per riunire i 50 clienti necessari a partire. È un’esperienza, appunto, e come tutte le esperienze forse vale la pena provarla almeno una volta. […]