Nel giugno scorso ho partecipato a Intermediando, piacevole parentesi di studio e approfondimento sulla comunicazione e sui media organizzata da NetOne dentro un’oasi di verde e pace alle porte di Roma. La serata che il seminario internazionale dedicò a La parte abitata della Rete fu molto piacevole, grazie a un pubblico particolarmente accogliente e a una splendida Luisa Carrada, che si prese la briga di animare il dibattito (facendomi arrossire in più occasioni).
Di quella serata passata in una sala a due passi dalla pista di atterraggio dell’aeroporto di Ciampino esiste un filmato integrale, che ora è disponibile anche su YouTube. Come accade in questi casi, lo metto agli atti.
Mario Agati
Lug 20, 2007 -
Ho scoperto il tuo video – e quindi il tuo sito – grazie al blog di Luisa C. – Una chiacchierata veramente piacevole, fresca ed incoraggiante per chi, come me, si muove faticosamente nelle paludi della scuola reale (non quella virtuale dipinta nei congressi-convegni). Grazie 1000 e buona vita (mi porto il tuo libro in vacanza).
Rino
Lug 22, 2007 -
Quasi per caso -chissà poi il caso site per davvero- sono entrato nel tuo blog e ho preso visione dell’interessante intervista: complimenti andrò ben presto a sbirciare il tuo libro, che a primo acchito mi sembra interessante.
Un saluto
Rino
Sergio Maistrello
Lug 23, 2007 -
Mario, Rino, grazie 🙂
Simone Zizzari
Lug 29, 2007 -
Ciao Sergio,
ho acquistato ieri il tuo libro alla libreria Mondadori di Parco Leonardo.
Me lo sono letteralmente divorato. L’ho trovato molto interessante e scorrevole. Pur conoscendo la maggior parte degli argomenti che hai affrontato nel libro (lavoro anche io nel pianeta Web 2.0 essendo collega di Diego Bianchi in Excite) ho avuto piacere a rileggerli sotto una forma più semplice e metaforicamente accattivante (mi riferisco al modo in cui hai reso comprensibili argomenti spesso piuttosto ostici ai ‘novelli’).
Con stima,
Simone
Francesco Goffredo
Ago 2, 2007 -
Questa notte ho finito di leggere il tuo libro che mi è davvero stato di grande aiuto, sia come spunto per idee, sia come spunto per la stesura della mia Tesi (in Sociologia della Comunicazione). Ho segnato molti paragrafi sui quali mi sono soffermato e che mi sono sembrati rampe di lancio per riflessioni ancora più profonde.
Grazie per aver condiviso questo tuo bagaglio culturale e di esperienza in Rete.
Una domanda: ma il blog del piccolo Giorgio? c’è un link da qualche parte?
Ora mi sistemo comodo, e mi seguo questo seminario che hai postato!
Francesco Goffredo
Ago 2, 2007 -
Trovato