Sergio Maistrello
Io editore tu rete. Grammatica essenziale per chi produce contenuti
ebook (epub con social drm), 3,99 €
Apogeo-Feltrinelli, 2011
ISBN 978-88-503-1415-7
- Disponibile anche in: Point Break. Otto ebook sull’editoria digitale (Apogeo, 2012)
- Consulta: l’anteprima integrale dell’ebook, la prefazione di Luca De Biase
- La scheda del libro su: Apogeonline, aNobii, GoodReads, Google BookSearch
- Puoi acquistarlo anche su: Amazon, iBooks, LaFeltrinelli.it, IBS.it, Mondadori Store, BookRepublic
Di che cosa parla
Chi, oggi, può essere definito editore? Ognuno di noi – libero di produrre, curare, diffondere contenuti – può a pieno titolo definirsi tale. Il paradosso è che i più indifesi, in questo passaggio storico, sono proprio i produttori di contenuto di estrazione più tradizionale, disorientati dal venir meno delle solide certezze che avvolgevano prodotti, ruoli e processi industriali. Tuttavia il lavoro di professionisti della comunicazione – giornalisti, scrittori, editori – in questo paesaggio di sovrabbondanza informativa e amatorializzazione di massa non perde di valore, ma diventa sempre più prezioso e si arricchisce di sfumature e significati nuovi, a patto di aprirsi senza riserve alle logiche della Rete. Questo testo è una grammatica essenziale che distilla processi e meccanismi per aiutare ognuno dei protagonisti di questa trasformazione a trovare il proprio posto in questo ecosistema.
Recensioni e segnalazioni
- 2013.11.04 eFFe, Scrivo.me
- 2011.12.07 Luisa Carrada, il blog del Mestiere di scrivere
- 2011.12.06 Nico Pitrelli
- 2011.11.28 Dirk Pitt, Malgradopoi.it
- 2011.11.24 Michele Kettmeier, Ket! Che ci fai in Congo?
- 2011.11.22 Mario Tedeschini Lalli, Giornalismo d’altri
- 2011.11.21 Giuseppe Granieri, Bookcafé
- 2011.11.21 Luca De Biase