Venerdì sera abbiamo fatto un piccolo ma fondamentale passo nella maturazione della relazione tra Pordenone e i social media. Ospiti in Biblioteca Civica del Comune di Pordenone, che con discrezione e sensibilità ha accolto e promosso l’iniziativa, ci siamo ritrovati in una trentina di persone a ragionare sulla costituzione di un social media team diffuso a Pordenone, con il pretesto dell’imminente Adunata nazionale degli alpini. Da punti di partenza personali e professionali spesso diversi, con un’ampia rappresentanza in particolare delle aziende speciali della Camera di commercio più vicine alle sensibilità della rete, ci siamo ritrovati con facilità attorno all’urgenza di mettere in comune gli sforzi individuali per sostenere una migliore circolazione delle informazioni e la valorizzazione delle specificità di Pordenone negli spazi globali della rete. Era presente in sala il sindaco Claudio Pedrotti.
Un social media team diffuso è una rete spontanea di cittadini che intende valorizzare la città e i suoi contenuti utilizzando internet e i social network. Esperienze di questo tipo si stanno moltiplicando in Italia, spesso con finalità strettamente turistiche, dalla Basilicata alla Liguria. Anche in regione l’idea è già frequentata: nel capoluogo da circa un anno è operativo il gruppo Trieste Social, che si è fatto notare in particolare durante l’ultima edizione della Barcolana. Hanno aperto la serata proprio le testimonianze registrate di Roberta Milano, tra le maggiori esperte nazionali di web marketing applicato al turismo e animatrice delle prime esperienze italiane, e di Giovanna Tinunin, con Rosy Russo fondatrice e animatrice di Trieste Social.
Nel dibattito è emerso subito il desiderio di guardare oltre la contingenza dell’Adunata degli alpini e di non trascurare le implicazioni economiche di un progetto a lunga scadenza, che può diventare rilevante per eventi, istituzioni e imprese del territorio. Ci siamo lasciati con l’urgenza di ritrovarci per un nuovo incontro, questa volta operativo. L’iniziativa resta aperta e inclusiva, chiunque abbia dimestichezza con Facebook e Twitter e voglia di partecipare non ha che da registrarsi.
Eccoci! Oggi si ascolta @sergiomaistrello che ci parla di Social Media Team Diffuso per #alpiniadunata2014 #pordenone pic.twitter.com/yvP708UAoW
— sara rocutto (@sararocutto) 4 Aprile 2014
#pordenone a lezione di social in vista di #alpiniadunata2014 @comunepordenone @sergiomaistrello pic.twitter.com/ca6IjCw1Ap
— Michela Zin (@michelazin) 4 Aprile 2014
#pordenone #social incontro con @sergiomaistrello per social diffuso a pordenone per #alpiniadunata2014 pic.twitter.com/dAFosC4td3
— antonio liberti tpn (@toniliberti) 4 Aprile 2014
Bravi!! “@michelazin: #pordenone a lezione di social per #alpiniadunata2014 @comunepordenone @sergiomaistrello pic.twitter.com/TzUbtsfrif
— Gabriele Persi (@GabrielePersi) 4 Aprile 2014
Un video di @robertamilano ci spiega le potenzialità del social media team diffuso #alpiniadunata2014
— Luca Vivan (@lucavivan) 4 Aprile 2014
@robertamilano suggerisce di Usare Social media come ascolto e poi incontrarsi per fare strada insieme #pordenonesocial @sergiomaistrello
— antonio liberti tpn (@toniliberti) 4 Aprile 2014
#alpiniadunata2014 link per iscrizione al #socialmediateamdiffuso Il social media tea… http://t.co/u0yAharxWY pic.twitter.com/gRhgGrdhbI
— elENA tUBARO (@eltubaro) 4 Aprile 2014
Ma caspita! Qui c’è anche @platipuszen che parla di #triestesocial 🙂 #pordenone #alpiniadunata2014 pic.twitter.com/PPgetBBFNL
— sara rocutto (@sararocutto) 4 Aprile 2014
#alpiniadunata2014 #Pordenone @platipuszen ci racconta l‘esperienza di @triestesocial… http://t.co/jhMhjCluC9 pic.twitter.com/SMCwSRoYML
— elENA tUBARO (@eltubaro) 4 Aprile 2014
Città = manifestazione unica che dura 365 giorni l’anno descritta dai Social media team. Suggerimento x #pordenonesocial @sergiomaistrello
— antonio liberti tpn (@toniliberti) 4 Aprile 2014
#pordenonesocial pronta per #alpiniadunata2014 al ritmo del 33! 🙂 pic.twitter.com/U4HEqiUnvZ
— Michela Zin (@michelazin) 4 Aprile 2014
Sfruttare adunata nazionale alpini per raccontare #pordenone agli ospiti e far partire l’attività di Social media team #pordenonesocial
— antonio liberti tpn (@toniliberti) 4 Aprile 2014
Con #alpiniadunata2014 4 volte il pubblico di @pordenonelegge e 10 quello di Incontriamoci a #pordenone. Lo dice @comunepordenone
— Michela Zin (@michelazin) 4 Aprile 2014
Nella giornata di sabato e domenica per #alpiniadunata2014 avremo così tante persone a Pordenone che non ci sarà spazio per le automobili 🙂
— sara rocutto (@sararocutto) 4 Aprile 2014
#pordenonesocial puo’ diventare strategico per diffondere notizie durante #alpiniadunata2014
— Michela Zin (@michelazin) 4 Aprile 2014
#pordenonesocial cambia consapevolezza di essere in una rete locale, mettendo insieme i pezzi di ognuno @sergiomaistrello
— antonio liberti tpn (@toniliberti) 4 Aprile 2014
Preparando il Social Media Team… Ecco @michelazin 🙂 #alpiniadunata2014 #pordenone pic.twitter.com/7lJJqm7y1L
— sara rocutto (@sararocutto) 4 Aprile 2014
@claudiopedrotti perche’ non raccogliere cosa pensano dell’#alpiniadunata2014 gli stranieri a #pordenone @comunepordenone
— Michela Zin (@michelazin) 4 Aprile 2014
Ecco qui qualcuno che c’è ad ascoltare il progetto Social Media Team diffuso per #alpiniadunata2014… http://t.co/ufMObpj97V
— sara rocutto (@sararocutto) 4 Aprile 2014
#pordenonesocial se no hai il tuo territorio nel cuore, nn puoi avere alcunchè da raccontare. Ama la tua terra, si spalancheranno le porte
— antonio liberti tpn (@toniliberti) 4 Aprile 2014
@platipuszen @sararocutto vorrei esserci solo per cantare “O con le scarpe o senza scarpe i miei Alpini li voglio qua” #alpiniadunata2014
— Roberta Milano (@robertamilano) 4 Aprile 2014
Un grande in bocca al lupo al neo #socialmediateam di pn! @misspinna @query2012 @pnwithlove @toniliberti @comunepordenone
— Angela Biancat (@angycat) 4 Aprile 2014
#Pordenone investiamo in entusiasmo e cogliamo gli aspetti positivi di #alpiniadunata2014!! @comunepordenone @toniliberti @sararocutto
— Michela Zin (@michelazin) 5 Aprile 2014