Per via di uno dei numerosi canali attraverso i quali Sky è solita contattarmi ormai da anni, nel caso specifico un mio vecchio domicilio postale, la direzione marketing della pay tv a cui non ho mai voluto abbonarmi mi manda una curiosa lettera. Dice che, hey, hanno notato il fatto che io non abbia mai risposto alle loro comunicazioni promozionali, neppure quelle che proponevano «offerte anche interessanti». E che allora – vi immagino mentre avete partorito l’idea, creativi – hanno pensato di mandarmi quattro cartoline, ciascuna delle quali propone differenti sfumature di possibilità rispetto a un mio interesse futuro: sì (e Gianluca Vialli se ne compiace nella foto), è probabile (Tom Cruise tra il perplesso e il magnetico incassa la mancata sicurezza), è possibile (William Petersen mi osserva allibito dal set di CSI), no (Garfield il gatto mi pianta il muso, alludendo evidentemente alle opportunità che sto togliendo alla mia prole).
Se rispedisco quella che dice no, l’unica che al momento farebbe al caso mio, promettono di non disturbarmi ulteriormente. La cartolina, da inserire in una busta preaffrancata, richiede soltanto che io inserisca nome, cognome, indirizzo, città, cap, email, telefono e sesso. Infine mi richiede di barrare una casella, accanto alla firma, per confermare di aver letto l’informativa per la privacy e contestualmente autorizzare Sky a contattarmi. Null’altro. Non capisco come mai sono ancora qui a scrivere, quando potrei essere in posta a spedire.
pietroizzo
Feb 27, 2009 -
SUPERLOL!!!
Anche io non mi sono mai abbonato e loro proprio non se ne capacitano 😀
Sergio
Feb 27, 2009 -
che poi, ci ripensavo: è doppiamente subdola la cartolina. perché se barro la casella li autorizzo esplicitamente a contattarmi. se non la barro credo debbano distruggerla all’arrivo, perché la mancata adesione alla policy della privacy dovrebbe impedire loro di trattare i dati anche solo per cancellarmi dai loro elenchi di potenziali clienti. non essendoci terza via, ovvero la possibilità di aderire alla policy ma impedendo contestualmente l’ulteriore contatto, la cartolina mira evidentemente a un unico scopo. che non fa esattamente onore all’emittente.
Giorgio Jannis
Feb 27, 2009 -
Cercare di manipolarti ricorrendo a Garfield, poi è moralmente riprovevole.
Sergio
Feb 27, 2009 -
Eggià. E non ho aggiunto una sottigliezza, Giorgio: Garfield nella cartolina è chiaramente dietro le sbarre, come se fosse chiuso in gabbia o se fosse stato sbattuto in galera. Certo sarà un caso. Ma poi ho pensato che Garfield è dichiaratamente cinico e superiore. Al pari di un Bart Simpson. Sarebbe stato molto più riprovevole usare, chessò, un Wil Coyote, un Barbapapa, un Winnie Pooh, per dire. 🙂
Federico Bolsoman
Feb 28, 2009 -
Allora dovevi scrivere Sky con la maiuscola nel titolo 🙂
onlykia
Feb 28, 2009 -
Beh, ma io che dovrei dire che contattano a turno tutti i membri della mia famiglia 2 volte la settimana per farci aderire? In più il mio passato da teleseller mi impedisce anche di rispondergli male.. come si fàààààààààààààà!!!!??
luciano bubbola
Feb 28, 2009 -
E’ il mercato… bellezza!
Forse anche il capitalismo inizia a sgretolarsi come altre ideologie e/o ideali nel lontano 1989 o no?
Luciano Bubbola
Francesca
Mar 2, 2009 -
Ricordo ancora il mio grande godimento quando potevo controbattere all’immancabile venditore di Sky con un “la ringrazio, ma non abbiamo la tv”. In genere seguiva un silenzio appena più lungo del giusto, il tempo per deglutire e riordinare le idee; quindi arrivavano le reazioni, dalla normale incredulità (…nooo?!) a uno stupore più acceso ed empatico (non ce l’avete? e come fate?) al vero sbalordimento. Ed era in questo caso che, dietro il seller, intuivi l’essere umano. Fine delle risposte standard, a mare ogni simulazione con i colleghi: qui, si vedeva l’uomo. Ma perché non la comprate? Ma non l’ha mai avuta ooo…..? Qualcuno cercava di convincermi dell’errore; e la migliore è stata una ragazza che ci ha pensato su forse tre secondi, poi è scattata: Non ce l’ha? Davvero? Fa bene! Nemmeno io! Ce l’avevo, una volta, ma basta, l’ho buttata… e si è lanciata in un’invettiva memorabile contro la banalità dei palinsesti.
Alla fine, l’ho ringraziata.
onlykia
Mar 3, 2009 -
ahhaahha..fantastica!!