Nei prossimi giorni vorrei tornare su vari spunti registrati durante lo scorso fine settimana ai Webdays di Torino (mi ritrovo, per ora, nelle impressioni di Giuseppe). Con la valigia ancora da disfare e il tempo contato, riesco giusto a mettere disposizione le slide dei miei interventi – ma tenete d’occhio il sito ufficiale della manifestazione, perché a breve saranno pubblicati tutti i materiali. Infine ci tengo a ringraziare Andrea Toso e l’intero gruppo di organizzatori, per la passione, la simpatia e le attenzioni che li contraddistinguono.
Le slide:
– Folksonomy, condividere etichette per i contenuti (pdf, 1,75 MB)
– Strumenti e idee per entrare nel mondo dei blog (pdf, 500 KB)
Quello che si dice in Rete:
– conversazioni
– fotografie
Alberto Mucignat
Set 26, 2005 -
era ora! 😉
theo
Set 27, 2005 -
Grazie, mi spiace aver perso l’intervento di domenica. Spero di non avere problemi di trasporto la prossima volta.
rosapio
Set 28, 2005 -
grazie! finalmente ho capito come usare del.icio.us.
🙂
Pietro
Set 28, 2005 -
grande! anche io ho cominciato a provare del.icio.us dopo il tuo intervento :-))
Grazie di tutto
ciao
Webgol
Set 28, 2005 -
Taggare poco, taggare tutto (o tutti)
Uff, un po’ di respiro, il tempo di scrivere due veloci riflessioni sulle giornate torinesi, e uploadare, come promesso, il mio intervento. Taggare poco, taggare tutto è la mia icastica bertinottiana sintesi dei giorni del WebDays, trascorsi in un’ar…
ohidc
Mar 6, 2006 -
murlno
slegeheb
Folksonomia: cerchi droghe su Flickr? » Simply my Blog
Feb 28, 2007 -
[…] dal blog di Sergio Maistrello è possibile scaricare una presentazione relativa alla Folksonomy direi chiara ed esaustiva (”Folksonomy, condividere etichette per i contenuti” (pdf, 1,75 MB) […]
Folksonomies | Il blog nella didattica
Ago 19, 2011 -
[…] volutamente le slide dell’intervento di Sergio Maistrello al Webdays 2005, perché al momento sono, […]