Giusto per chiudere una questione aperta qualche mese fa e portata avanti insieme a un bel po’ di amici, oggi è uscito in Gazzetta Ufficiale il decreto milleproroghe che proroga di un altro anno l’articolo 7 della legge Pisanu (sì, quello che vincola il WiFi negli esercizi pubblici ad autorizzazione preventiva e identificazione degli utenti). Ora aspettiamo il percorso parlamentare di conversione del decreto, ma non sono attesi colpi di scena. Non c’è molto da aggiungere, ho già espresso abbondantemente la mia opinione. Vista l’aria che tira, il rinnovo della Pisanu era il meno che potesse accadere. Resta la sensazione di una classe dirigente che sta rallentando pesantemente l’economia legata alle reti di comunicazione. Peccato.
Comunque la pensiate e dovunque voi siate, che sia un buon anno!
setteB.IT | Vergogna: il decreto Pisanu prosegue anche nel 2010
Dic 31, 2009 -
[…] essere l’anno della ragione si è infranta. Nell’ultimo consiglio dei ministri è stato varato il “milleproroghe” ed in questa pessima e ricorrente dimostrazione di “spazzatura […]
A pensar male – manteblog
Gen 1, 2010 -
[…] Maistrello con friulana precisione ci informa che il decreto Pisanu è stato ulteriormente prorogato per tutto il […]
Buon anno famiglie italiane! | Dario Salvelli’s Blog
Gen 1, 2010 -
[…] famiglie italiane! Non per intossicarci l’inizio del 2010 (che comincia già con una brutta notizia) ma lo segnalo invitandovi all’ottimismo ed all’ironia, perchè solo partendo così […]
Pisanu, di nuovo « Blog del circolo online del PD “Barack Obama”
Gen 3, 2010 -
[…] 3 Gennaio 2010 · Lascia un Commento Fra il trambusto dell’allarme terrorismo e l’indifferenza delle vacanze, l’hanno fatto ancora. […]
Rinnovata la legge Pisanu
Gen 3, 2010 -
[…] anno con una segnalazione triste ma preventivata. Anche quest’anno il governo ha deciso di rinnovare la legge Pisanu. Lo stratagemma migliore per bloccare lo sviluppo del paese. Complimenti. […]
Notizie della settimana (01.2010)
Gen 3, 2010 -
[…] anno con la Pisanu. Prorogata la legge Pisanu che obbliga il WiFi negli esercizi pubblici ad autorizzazione preventiva e […]
Rocco Rattazzi
Gen 7, 2010 -
Su questo tema ho trovato interessanti due riflessioni, un po’ controcorrente e un po’ no:
http://bonacina.wordpress.com/2010/01/03/anno-nuovo-problemi-vecchi/
http://punto-informatico.it/2779900/PI/Commenti/contrappunti-era-internet.aspx
Mi sembra che il succo stia nel considerare che la pur farraginosa Pisanu non ha fatto poi cosi’ tanti danni perche’ l’accesso alla rete non e’ agevole a monte per via di altri problemi anche culturali.
Alla fine la morale sta nel fatto che, proprio in quanto “pur farraginosa” e’ una normativa inutile ma anche quest’anno hanno perso l’occasione di cassarla.
Pessimismo e fastidio.
Salutando la legge Pisanu » Sergio Maistrello
Nov 6, 2010 -
[…] il libero WiFi, spunta la proposta Cassinelli, dubbi sugli effetti della Pisanu sul WiFi, l’epilogo 2009, il mio cinismo brontolone nel […]
Due note sul diario | Giorgio Jannis
Mar 31, 2014 -
[…] Maistrello per primo ha dato notizia della proroga, e poi se volete cercate altri commenti da Scorza, da DeBiase, oppure in giro sulle news. […]