L’ex ministro Beppe Pisanu risponde ad Alessandro Gilioli in merito all’omonimo decreto di cui stiamo parlando da qualche tempo.
«Non pensa che il decreto del 2005 sui punti Internet pubblici e in particolar modo sul Wi-Fi sia da modificare in senso meno restrittivo?».
«Ritengo di sì, tenendo conto, da un lato, che le esigenze di sicurezza sono nel frattempo mutate e, dall’altro, che l’accesso ad internet come agli altri benefici dello sviluppo tecnologico deve essere facilitato».
fradefichy
Dic 3, 2009 -
L’ex ministro è contro una legge emanata in un momento storico diverso. Ora afferma che va mutata. Così come lo statuto del lavoratori e altre migliaia di leggi emanate tempo addietro hanno bisogno di essere “modernizzate”.
Dario Bonacina
Dic 4, 2009 -
L’affermazione di Pisanu “l’accesso ad internet come agli altri benefici dello sviluppo tecnologico deve essere facilitato” valeva già nel 2005 (e anche prima), eppure la regolamentazione è stata concepita con criteri restrittivi.
Le esigenze di sicurezza sono mutate, ma non si sono attenuate.
A questo punto mi chiedo se l’eventuale modifica a cui eventualmente il legislatore penserà sarà costruttiva e benefica (a conferma dell’ottimismo 😉 )