Se avessi il tempo che questi giorni non ho affatto, probabilmente racconterei che:

  • il nuovo Cd dei Mercanti di Liquore, Che cosa te ne fai di un titolo, è molto carino e suona più maturo del precedente, sebbene meno fresco e diretto del travolgente La musica dei poveri.
  • il nuovo Cd tutto blues di Eugenio Finardi è molto bello, trasuda passione da ogni traccia e andrebbe sostenuto non fosse altro perché un artista che si autoproduce per realizzare i progetti in cui crede è un bel segnale per il sistema discografico. Detto questo, io – che dal blues mi faccio trascinare, ma fino a un certo punto – di Finardi continuo a preferire la sensibilità di cantautore.
  • il 14 giugno esce un Cd composto da 18 demo, versioni rare e duetti delle Indigo Girls, Rarities.
  • chi ha apprezzato il musical Rent (importato e tradotto in italiano nel 2000 da Nicoletta Mantovani), forse dovrebbe sapere che negli Stati Uniti è in produzione il film tratto dal soggetto di Jonathan Larson, in uscita sugli schermi americani il prossimo 11 novembre. E che la promozione è affidata (anche) a un blog, che pur essendo ospitato dal produttore promette di essere in linea con la storia di questo musical.