Da Haramlik (congratulazioni!) scopro una meravigliosa serie di link a cascata. Si comincia con una raccolta di storie rare o censurate di fumetti Disney, tra cui quella in cui Paperino sposa la sua dolce metà e mette su (numerosa) famiglia. Il sito è curato da Marco Barlotti, docente universitario con l’hobby dei fumetti (Disney e Jacovitti soprattutto), che partecipa al progetto I.N.D.U.C.K.S., il database mondiale dei fumetti Disney. Questo poderoso indice ha un’importante sezione italiana (non più aggiornatissima), dentro la quale si possono trovare utili approfondimenti sulla produzione locale. Da qui si arriva alla redazione del Papersera, che al progetto di catalogazione aggiunge interviste, articoli, bibliografie e interventi a tema. Un bello spettacolo, almeno chi come me custodisce gelosamente centinaia di albi di Topolino (buona parte dei numeri tra il 1100 e il 2000).
Il blog di Sergio Maistrello dal 2003
Partita Iva 01537680934 • Trasparenza • Privacy Policy • Licenza contenuti: Creative Commons BY-NC-SA • Per comunicazioni: sm@sergiomaistrello.it
Pietro
Ago 9, 2005 -
INDUCKS lo conoscevo e lo consulto spesso, ma il sito di marcobar con le storie rare o censurate è fantastico! In particolare per il link alla storia dei 3 samurai di Goria e Sciarrone, che è una vera e propria immersione nel dietro le quinte di un fumetto! Bellissimo
lorenzo
Ago 9, 2005 -
Io invece consiglio vivamente Eta Beta e la fabbrica del sangue, presente nei fascicoli del CLESP. Prego porre attenzione alla seconda vignetta. Sarò malizioso ma mi ha fatto morire dal ridere. Sorry!
Giocolando » Fumetti a go-go
Ago 20, 2005 -
[…] Grazie a Sergio, scopro una raccolta di storie rare o censurate made in Disney. Lascia un Commento […]