Stefano, quello della nuvola a Sharm, s’è fatto assumere al Centro di Permanenza Temporaneo di Gorizia. E a modo suo racconta quello che vede.
Il blog di Sergio Maistrello dal 2003
Partita Iva 01537680934 • Trasparenza • Privacy Policy • Licenza contenuti: Creative Commons BY-NC-SA • Per comunicazioni: sm@sergiomaistrello.it
Maria Rosa Logozzo
Ago 14, 2007 -
Sergio, ti ringrazio per questa segnalazione (a cui darò seguito dove posso). Sono rimasta letteralmente incollata a leggere quanto Stefano ha scritto, ho letto proprio tutto e ho desiderato poterlo conoscere
Sergio Maistrello
Ago 16, 2007 -
io glielo dico da un po’, a stefano, che è destinato a essere conosciuto. mi fa piacere quando succede 🙂
S.B.
Ago 23, 2007 -
Davvero una bella segnalazione. Grazie
bubez
Ago 28, 2007 -
Stefano ha scritto tante cose interessanti per per far conoscere questo misterioso mondo parallelo. purtroppo ha tralasciato le cose più sconvenienti per la coop Minerva. Sfruttamento del personale perchè non vuole assumere il numero necessario per gestire 200 persone; i rischi che si corrono nel lavoro; i continui litigi tra operatori e ospiti dovuti al cercare di far valere delle regole che siano uguali per tutti, la paga da fame,gli indennizzi non pagati…… perciò, secondo il mio modesto parere, ha fatto solo una bella pubblicità alla Minerva. Chissà se è stato pagato per questo?
Sergio Maistrello
Ago 28, 2007 -
bubez, per quel che conosco stefano escluderei qualunque doppio fine non dichiarato. e tutto sommato mi sembra che abbia molta più urgenza tu nel far pubblicità negativa a minerva che interesse stefano a farne di positiva. comunque sia, vediamo dove andrà a parare, mi pare presto per assegnargli un mandante
bubez
Ago 29, 2007 -
mi dispiace per te a dico solo la verità
stefano
Ago 29, 2007 -
Mi fa piacere che ci sia discussione sull’argomento e taglio la testa al toro. Minerva mi pagherà, forse, solo le ore di lavoro effettuato: non un centesimo di più.
Quanto al resto, bene o male ne abbia parlato, posso assicurarvi che appena la cooperativa ha scoperto il blog, mi ha convocato perché non era affatto felice della cosa.
Riguardo agli stipendi da fame, non avendone ancora ricevuti non posso commentarli, ma posso assicurare bubez che un operatore guadagna più di quanto guadagno io con l’attività giornalistica. Anche se l’operatore lavora a turni, lavora comunque molte meno ore di me, ha la tredicesima e le ferie pagate. Inoltre ha dei gorni di recupero che io non posso permettermi.
Nonostante questo, per il momento, preferisco guadagnare meno, lavorare sette girni alla settimana ma avere la libertà di fare quello che mi piace: scrivere.
Senza rancore,
Stefano
paolo
Set 3, 2007 -
Anche io lavoro-avo,non so bene perchè mentre ero in malattia mi hanno licenziato,al CPT. Confermo quello che dice Bubez riguardo alle mancanze di Minerva nei confronti degli operatori. Se posso poi commentare i tuoi scritti,devo dire che hai visto ancora poco per capire bene le dinamiche di quel girone infernale. Sia per quello che dici degli “ospiti” sia per una certa benevolenza nei confronti della cooperativa. Lo dico senza voler insinuare che tu sia in combutta con Ruchini. Sono certo che il tuo blog deve avergli dato molto fastidio. Però ancora un annetto li dentro ti avrrebbe aperto gli occhi di più. Se ti va contattami.
stefano
Set 4, 2007 -
Paolo, ti sembrerà strano, ma sono d’accordo con te. Non a caso ho appena scritto sul blog (usando le stesse parole usate da te) che un mese non basta per capire tutte le dinamiche del Cpt. Certo però che in questo periodo ho capito molto più di quanto non capisce chi ci viene per la classica gita da un’ora.
Io non sono entrato nel Centro per distruggere o per esaltare qualcuno (Minerva o altri). Lo ho fatto solo per registrare quello che vedevo e farmi un idea di ciò che succedeva al di là del cancello. Se Minerva è stata brava a farmi vedere le cose nella luce che ha voluto lei, allora tanto di cappello.
Annalisa Turel
Set 24, 2007 -
E bravo Stefano. Mi dispiace sinceramente che l’esperienza sia finita e soprattutto che la stampa locale (senza far nomi…) non abbia sfruttato l’occasione…
bubez
Ott 7, 2007 -
Sono tornato. Credo che voi abbiate molte conoscenze, per questo vi chiedo se, invece della solita gita di un’ora, riuscireste ad organizzare una bella gita dalle 8 del mattino fino all’1 di notte. Sarebbe molto interessante, ve lo assicuro.
stefano.bizzi
Ott 8, 2007 -
non è nelle mie facoltà organizzarla, ma posso dire che la gita di un giorno – senza guida turistica e con la maglietta gialla – dovrebbero farsela tutti i politici di destra, sinistra e centro e anche qualche non politico che però pensa di sapere tutto e si permette di giudicare tutti “a prescindere”.
Per quanto mi riguarda il blog credo che non avrà altri aggiornamenti perché stava diventando “altra cosa” rispetto alle sue origini. A meno di colpi di scena non leggerete altri post.
nome falso numero 15
Nov 30, 2007 -
occhei. con cosi’ tante chiavi di lettura…. può capitare che all’interno si peschino un sacco di informazioni. metterle insieme… tutt’altro par di maniche.
non considerando neanche la difficoltà a far “convivere” persone di estrazione sociale, cultura, religione e modi di fare parecchio diversi tra loro.
escludendo per il momento del rapporto con gli operatori.
nome falso numero 15