Due eventi legati al mondo open da segnare in agenda.
Il primo si tiene domani mattina alle 11 a Trieste, presso il Caffé San Marco (in via Battisti): i Linux User Groups del Friuli Venezia Giulia, insieme alla Free Software Foundation Europe cercheranno di sensibilizzare realtà produttive, politiche e associazioni di categoria della regione riguardo al ruolo del software libero nello sviluppo competitivo. Parlano Davide Dozza, maintainer italiano del progetto OpenOffice.org; Gianluca Trimarchi, rappresentante dei LUG regionali; Stefano De Monte, vicepresidente di Trieste On Line, azienda speciale della Camera di Commercio di Trieste; Stefano Maffulli, presidente della sezione italiana di Free Software Foundation Europe; Gianni Pecol Cominotto, assessore regionale all’organizzazione, personale e ai sistemi informativi.
Giovedì pomeriggio alle 14.30 presso la Fondazione Gianni Agnelli di Torino si tiene, invece, l’evento di lancio delle Creative Commons italiane, che segna ufficialmente la nascita anche nel nostro Paese delle licenze per la tutela delle opere dell’ingegno che non ne precludono la libera diffusione. Tra i numerosi interventi in programma compare anche quello di Lawrence Lessig, docente alla Stanford Law School e tra i maggiori teorici mondiali della free culture. L’intero pomeriggio sarà trasmesso in diretta streaming sul Web da Radio Radicale.